Hotel San Tommaso ****

ESCURSIONI ED ATTIVITA’

Abbiamo pensato ad un nuovo modo di far scoprire il nostro territorio. Così è nata l’idea dei “percorsi esperienziali”, perché crediamo che per conoscere davvero un luogo non si debba semplicemente visitarlo, ma “viverlo”, anche solo per qualche ora. Questi percorsi sono stati ideati per condividere le nostre tradizioni, usi, costumi, ma sopratutto le storie della nostra gente. Perchè quello che rende ogni luogo speciale, sono le persone con cui lo scopriamo.

 


Chef per un weekend (su prenotazione)

Alla scoperta dei segreti per realizzare un menù tutto pugliese. L’affascinante preparazione delle orecchiette, la focaccia pugliese ed i piatti a base di pesce pescato nei nostri mari. Questi sono solo alcuni esempi di quello che si può imparare in un pomeriggio trascorso in allegria. Alla fine del corso, la cena per gustare insieme tutto quello che si è preparato, accompagnato da del buon vino pugliese.

Corso di cucina con cena finale  € 60,00 (p.p.)

Indietro nel tempo (solo sabato)

Lasciatevi condurre dalle nostre guide esperte alla scoperta dei borghi antichi di Polignano e Conversano per perdervi nel tempo, catturati da scenari pittoreschi. A seguire visiterete le Grotte di Castellana, fino all’incredibile Grotta Bianca, ricordata per il biancore dell’alabastro e considerata la più splendente al mondo

Visite, tickets e transfer inclusi € 90,00 (p.p.)

Sapori che durano (su prenotazione)

Una passeggiata in campagna per raccogliere frutta di stagione o una visita al mercato tra colorate bancarelle di frutta e verdura, seguita da un corso di cucina per imparare a conservare il sapore della frutta, preparando marmellate e dolci tipici pugliesi da gustare, poi, in compagnia.

Raccolta frutta (o visita al mercato) e corso di cucina € 50,00 (p.p.)

Ciclo-passeggiata (su prenotazione)

Una passeggiata in bicicletta tra le strade di campagna dove perdersi in distese di vigneti e masserie rurali o lungo la nostra meravigliosa costa per ammirare il mare. A seguire una degustazione di vini e prodotti tipici pugliesi vi attenderà al rientro in paese.

Ciclo-passeggiata con degustazione finale € 40,00 (p.p.)

Massaggi & Relax (su prenotazione)

Un momento di puro relax con massaggio shiatsu o un trattamento di cristalloterapia presso lo spazio benessere “Le sfumature della terra”.

Trattamento € 40,00 (p.p.)

Sulle vie dell’olio (solo a Novembre – 2 giorni )
(su prenotazione)

Volete sporcarvi un po le mani e fare del sano esercizio fisico? Potete provare con la raccolta delle olive in Valle d’Itria. Avrete la possibilità di trascorrere una giornata tra gli ulivi secolari del “Parco Rurale Satìa”, affiancando i contadini nella raccolta delle olive, imparando ad utilizzare tecniche antiche e moderne ed osservando tutte le fasi dalla molinatura in frantoio fino alla produzione dell’Olio extra vergine d’oliva.

Due giornate in campagna, pranzo a sacco sotto gli ulivi e aperitivo finale + 2 litri di E.V.O. € 120,00 (p.p.)

Weekend Rupestre (su prenotazione)

Visita in una masseria tipica pugliese con pranzo a base di piatti unici della tradizione contadina, preparati appositamente per permettervi di conoscere gli autentici sapori della terra di Puglia

Gita in masseria con visita e pranzo € 90,00 (p.p.)

Veg-art weekend (su prenotazione)

Visita guidata al museo d’arte contemporanea “Pino Pascali”, dedicato al giovane artista Polignanese, che si concluderà con un aperitivo a base di specialità vegetali pugliesi servite su una tavolozza con pennelli, per dar vita a vere e proprie opere d’arte culinarie! E per completare, menù completo vegetariano o vegano (pranzo o cena) servito con vini biologici o drink naturali.

Visita al museo,aperitivo Art&Food, pranzo o cena € 65,00 (p.p.)

La cultura del Vino in Puglia  (su prenotazione)

Visita ad una winery situata ad Alberobello, la citta dei trulli, patrimonio dell’UNESCO. Scoprirete, affiancati dagli esperti, le varie fasi di trasformazione dell’uva in vino e potrete gustare il vino prodotto direttamente sul posto. La visita comprende: visita ai vigneti, visita al museo, visita delle cantine e degustazione finale di vini locali e prodotti tipici.

Visita alla winery e degustazione vini e prodotti tipici € 70,00 (p.p.)

A Carnevale ogni scherzo vale
(su prenotazione – dal 31 gennaio al 17 febbraio)

Corso di cucina – Scoprirete i segreti per realizzare i tipici dolci di carnevale: “le chiacchiere”, da abbinare ad altri piatti originari della nostra terra. A fine corso potrete degustare tutto quello che avrete preparato.

Sfilata dei carri allegorici: Potrete partecipare alla 620ª edizione del Carnevale di Putignano (il più antico in Europa) ed assistere alla famosissima sfilata dei carri allegorici

Corso di cucina e sfilata di carri allegorici a Putignano € 75,00 (p.p.)